SWISS ACADEMIC GUIDE TO LANGUAGES

Il clima dell’apprendimento
An Environment that is creating Professionals

SCEGLI IL TUO PERCORSO

Vuoi diventare un linguista, traduttore, interprete?  image
Un approccio innovativo alla formazione vi aiuta a scoprire i vostri talenti e le vostre genialità. 

The dynamic and innovative learning environment created by

Swiss Academic Guide to Languages

helps you to become an Academic Guide, i.e. a student or independent scholar who wants to communicate their work with a wider audience. It's simple. You're an Academic Guide if you want more people to understand what you do and learn from you. And you know it takes some time and energy to do it well.

LANGUAGE

La nostra ditta offre una vasta gamma di corsi di lingue basati su un modello di formazione linguistica che permette un apprendimento rapido ed efficace di una nuova lingua. NB: Si impara, insegnando. Offriamo la possibilità agli stranieri di impadronirsi delle competenze disciplinari e pedagogico-didattiche per insegnare la propria lingua. Il corso della formazione linguistica - Applied Linguistics - sia da remoto che di persona, con insegnamento online o offline, permette di venire incontro alle diverse esigenze organizzative dei corsisti. I nostri insegnanti durante la prima lezione valuteranno il livello di conoscenza dello studente e, di concerto con le relative esigenze e obiettivi, prepareranno un piano di insegnamento dedicato. Ecco gli elementi principali dei nostri corsi di lingua *Piano di apprendimento personalizzato *Corsi su misura *Diversi livelli di corsi, per soddisfare le esigenze degli studenti *Corsi specifici per settori di attività (come marketing, finanziario, legale, ecc.)

TRANSLATION

Come diventare un traduttore? Dal nostro percorso formativo basato sui moduli universitari imparerete diverse nozioni che possono aiutarvi a essere consapevoli e preparati fin dal primo giorno di attività. Il corso di Translation Studies implica il perfezionamento della conoscenza delle lingue del testo originale e di quello tradotto, ma anche rispetto dello stile del testo originale e rigore nella scelta dei termini tecnici propri alla materia. Il testo tradotto deve essere chiaro, preciso e soprattutto attendibile. Il traduttore o la traduttrice devono quindi possedere uno spiccato senso linguistico per comprendere ogni testo nei minimi particolari e in tutte le sue sfumature; possono optare per specializzarsi in uno o più campi particolari e quindi conoscere la terminologia settoriale (economia, medicina, diritto, psicologia, letteratura, ecc.). Durante il corso impariamo la metodica e traduciamo i testi su svariati soggetti, con finalità e scopi diversi: documenti giuridici, manuali di carattere tecnico, verbali di conferenze, relazioni di carattere economico, politico, tecnico, studi monografici, lettere, spot pubblicitari, comunicati stampa, testi letterari o scientifici.

INTERPRETING

Il corso dell'Interpretariato - Interpreting Studies - si rivolge a tutti coloro che hanno un forte interesse per lo studio delle lingue straniere e sono orientati a costruirsi una professionalità in sequenti moduli: consecutive e simultaneous interpreting. L'interpretazione simultanea viene praticata nel corso di riunioni e convegni in cui sono utilizzate lingue diverse; l'interpretazione consecutiva è invece utilizzata nelle riunioni ristrette, spesso a carattere tecnico o confidenziale, nel corso di visite o di manifestazioni ufficiali. La formazione negli ambiti della mediazione linguistica orale aiuta ad acquistare una buona cultura generale, conoscenze approfondite nei diversi ambiti dell'attualità nazionale e internazionale e nei settori legati all'economia, alla scienza, alla diplomazia, alla cultura. L'attività richiede molta concentrazione e altrettanta reattività, capacità di sopportare lo stress e disponibilità ad aggiornarsi costantemente in quanto le lingue si arricchiscono di neologismi e il linguaggio settoriale introduce costantemente nuovi vocaboli.

  • Cadenazzo, Ticino, Switzerland
  • Via al Pian 1
Swiss Summer School of English 2023

Corso innovativo per Imparare l'Inglese in modo efficace. Un ripasso e approfondimento. Grammatica, lessico, accento Americano, storia e cultura. Reading, writing, listening, translation and interpreting. Discussion and argumentative skills development.

Read More  
Interpreting 2022.              Geneva International Organizations for Interpreters   (University of Geneva)

L'Associazione Internazionale Interpreti di Conferenza (AIIC) definisce l'interpretariato come la pratica di trasmettere il significato del messaggio di un oratore oralmente e in un'altra lingua ad ascoltatori che altrimenti non capirebbero. L'interpretariato di conferenza viene svolto in occasione di riunioni multilingue tra rappresentanti di governi nazionali, organizzazioni internazionali o organizzazioni non governative, solo per citarne alcune. È possibile lavorare per il governo svizzero o per i cantoni, così come per l'ONU, il Consiglio europeo, il Comitato economico e sociale europeo, il Comitato delle regioni e altre agenzie europee e americane. La maggior parte del lavoro si svolge a Berna, Ginevra, Zurigo, New York e Bruxelles, ma vi è anche un buon numero di "missioni" che accompagnano ministri o funzionari a riunioni all'estero.

Read More  
Engineering English

Frequentate il nostro corso di Engineering Engish per restare al passo con i tuoi colleghi mentre discutono le specifiche tecniche dei tuoi progetti e progetti.

Read More  
Business English

Migliorate la vostra terminologia nell'ambito degli affari, del commercio e dell'IT. Acquisite le conoscenze di base necessarie per entrare con successo in un programma di MBA o di Master in Business e per partire alla grande. Con MBA English, imparerete a padroneggiare rapidamente i concetti fondamentali del business, prima che inizi il vostro programma di studi.

Read More  
Technical English

Corsi brevi pensati per chi conosce già l'inglese e vuole acquisire specifiche abilità linguistiche nel settore tecnico-produttivo.

Read More  

Along with Switzerland, the European Union is the largest employer of interpreters and translators world-wide. The three main institutions of the European Union, the European Parliament, the European Commission, and the Court of Justice, have extended interpreting services, which are provided through separate bodies for each of the above institutions.

Read More  
  •  31.05.2023 05:15 PM
  •   Cadenazzo, Svizzera

Swiss Summer School of English. Corsi intensivi e di recupero durante l'estate. New Offer: Imparare l'inglese con i film è un modo fantastico per imparare l'inglese nel contesto. La maggior parte dei film rispecchia la vita reale, quindi avrete la garanzia di imparare un vocabolario utile. Offriamo un nuovo corso per la nostra Swiss Summer School of English: un approfondimento sulla storia, la lingua e la cultura americana. Non esitate a contattarci!

  •  12.11.2022 03:00 PM
  •   Al Pian 1, Cadenazzo, Svizzera

Un’opportunità unica offerta agli studenti delle scuole medio-superiori del Sopraceneri. Cerchiamo un studente (max. due) per completare il gruppo che inizia il corso della linguistica applicata: Introduction to Translation and Interpreting Studies - Introduzione all’Interpretariato (italiano, inglese, francese, tedesco). Serve a raggiungere la padronanza delle lingue tramite l’attivazione del vocabolario passivo : traduzioni a visto, note-taking, moduli audio/ video, interpretazione consecutiva in conferenze simulate. Orari: sabato e domenica 15-18

English via Film imageEnglish via Film image
Our new interactive course developed for Swiss Summer School of English is based on the student handbook “Focus on American Language, History, and Culture via the film Forrest Gump”.

Presentiamo un corso innovativo e interattivo basato sul film "FORREST GUMP", diventato un classico del cinema americano. La prima parte contiene testi sul tema "Cinematografia e critica cinematografica negli Stati Uniti", dedicati alla storia del film, al suo soggetto, agli attori che hanno interpretato i ruoli principali, alle differenze tra la sceneggiatura e il libro da cui è stato tratto. La seconda parte cita i passaggi più difficili da comprendere del testo audio e ne fornisce l'analisi grammaticale, lessicale e culturologica. La terza parte si occupa delle allusioni storiche del film, fornendo ampie informazioni sulla storia, la politica e la cultura degli Stati Uniti del XX secolo per arricchire le conoscenze di base degli studenti e insegnare loro le tecniche del discorso argomentativo. La quarta parte contiene esercizi che sviluppano le capacità di ascolto, comprensione e interpretazione, discussione e argomentazione.

Go to our COURSES  for more information.