Per gli studenti internazionali e nostrani che si concentrano sulla scelta del programma MBA giusto e sul processo di candidatura e di rilascio del visto, è facile trascurare la preparazione per un'altra parte importante dell'esperienza studentesca: la conoscenza della lingua inglese parlata.

Anche se avete raggiunto il punteggio TOEFL o IELTS necessario per essere un candidato competitivo, potreste aver bisogno di migliorare il vostro inglese parlato per ottenere il massimo dalla vostra esperienza di studente internazionale e assicurarvi di potervi esprimere con chiarezza e sicurezza con i vostri compagni di classe, professori e potenziali datori di lavoro.  

Offriamo anche un gran numero di corsi per esigenze professionali e settori specifici. Ecco solo alcuni dei possibili argomenti dei workshop:

Inglese commerciale per le qualifiche chiave:

Parlare al telefono in inglese

Presentare in inglese

Inglese per CV e corrispondenza 

Riunioni in inglese

Inglese commerciale per il vostro reparto:

Inglese per il servizio clienti

Contenuto: Un'ampia gamma di argomenti tra cui scegliere, da corsi standard collaudati a soluzioni personalizzate per i vostri dipendenti.

Livello linguistico: Prima di iniziare la formazione, verifichiamo il livello di conoscenza di tutti i dipendenti partecipanti, in modo da poter offrire il miglior insegnamento possibile in linea con il loro livello linguistico.

Servizi aziendali: Lavoriamo con voi per sviluppare un piano di formazione che sia in linea con le vostre esigenze di programmazione e di budget e con gli obiettivi di apprendimento dei vostri dipendenti. Supportiamo il vostro dipartimento Risorse Umane durante l'intero processo: pianificazione, organizzazione, implementazione e valutazione.       

L’inglese per l’informatica.

L’impiego dei mezzi informatici è una pratica quotidiana che riguarda ogni individuo: tecnologie, piattaforme, dispositivi ecc. Attraverso questo impiego gli individui scambiano informazioni fra di loro tanto che esiste un’espressione specifica: Tecnologie dell’Informazione (TI) o Information Technology (IT).

In senso più esteso si dovrebbe parlare di Tecnologie dell’Informazione e della Comunicazione (in inglese Information and Communications Technology, ICT). Con ciò si intende l’abbinamento fra metodi e tecnologie per realizzare i sistemi di trasmissione, di ricevimento e di elaborazione delle informazioni. Questi legami mostrano come l’inglese per l’informatica sia diventato un binomio così forte da non poter pensare l’uno senza l’altra: parlare in inglese fa pensare ai computer, usare i computer fa pensare in inglese.